28.4 C
Verona
mercoledì, 27 Settembre 2023

In continua ascesa il movimento del calcio femminile. Colpi interessanti dell’Hellas Verona e del ChievoVerona

Alla Virtus Verona arriva il nuovo d.s. Gianluca Sgreva ex Fortitudo Mozzecane e Chievo Verona

E’ in continua ascesa il movimento del calcio femminile. Lo afferma dopo un attento studio la FIFA nella sua tradizionale inchiesta denominata “Global Transfert Report 2021” che analizza i trasferimenti di calciatrici sia professionistiche che a livello amatoriale-dilettantistico. I numeri dicono che ci sono sempre più ragazzine che si avvicinano al calcio animate da profondo entusiasmo e forte passione. Numeri ben diversi dal movimento maschile e che sono ridottissimi sia in termini di quantità di trasferimenti che di valori economici. Il calcio femminile risente della crisi generata dalla pandemia del Covid-19 che è entrato a gamba tesa nella nostra esistenza da due anni a questa parte. Con tutta probabilità se non ci fosse stata l’emergenza sanitaria che ha interessato tutto il nostro pianeta saremmo qui a parlare di cifre ben più alte. Il numero di trasferimenti effettuati nel 2021 nel calcio femminile professionistico sono stati 1304, con un aumento del 26,2% rispetto all’anno precedente (1033) e dell’87% rispetto al 2018. Sono 112 le federazioni calcistiche interessate nell’ambito di questi 1304 trasferimenti. Un dato importante considerando che sono 211 le federazioni affiliate alla FIFA. Nel 2012 sono stati 414 i club professionistici che hanno effettuato operazioni di calciomercato segnando un +19,3% rispetto all’anno precedente.

Il passaggio di Hanna Benninson dal Rosengard all’Everton Women è stato il trasferimento più costoso del 2021, seguito da Jill Roord dall’Arsenal al Wolfsburg e da Alana Cook dal PSG all’OL Reign. Ma non scherzano in fatto di colpi di mercato nemmeno le nostre compagini veronesi dell’Hellas Verona Women di serie A e il ChievoVerona Women di serie B. L’Hellas, esonerato nel 2021 mister Matteo Pachera, al suo posto è arrivata alla guida della prima squadra Veronica Brutti con Giorgia Motta al suo fianco. Sono arrivate alla corte gialloblù il portiere norvegese Benedicte Haaland dall’UMF Selfoss (Islanda) e il centrocampista Francesca Imprezzabile, ex Napoli. Obiettivo del Verona è la salvezza in serie A. Il Chievo Verona Women ha tesserato l’attaccante bielorussa classe 2000 Karyna Alkhovik via Dinamo Minsk, nonché il centravanti del Costarica Maria Paula Salas giunta dall’Alajuelense, il difensore centrale Elena Mombelli, classe 2003 dal Brescia e l’esperta centrocampista classe 1992 Michela Franco giunta dal Cesena. Contento del buon momento del calcio donne, il responsabile del settore femminile Valerio Giordani che ci dice: “Nonostante il periodo brutto che stiamo vivendo, vedi pandemia da Covid-19, l’interesse per il calcio femminile non si è mai abbassato, anzi i numeri mi dicono che le ragazze tesserate sono in sensibile aumento. Noi della Virtus Verona femminile, ne abbiamo tesserato una settantina di nuove. Prosegue anche la collaborazione a livello giovanile con diverse società del territorio, alcune di esse hanno lanciato un nuovo progetto femminile proprio quest’anno. Sono felice della cosa segno che il tam tam mediatico per promuovere il calcio femminile sta funzionando”.

La Virtus Verona sta organizzando un incontro per gli addetti ai lavori e non con la partecipazione dell’allenatore della Nazionale Italiana Roberto Mancini e con la sua collega della Nazionale femminile Milena Bertolini . “Non posso ancora dire il giorno e il mese che Mancini e la Bertolini verranno a trovarci – dice Giordani, ma vi assicuro che sarà molto presto”. Intanto arriva un volto nuovo alla Virtus Verona femminile. E’ Gianluca Sgreva che ricoprirà l’incarico di direttore sportivo della sezione femminile della Virtus. Sgreva arriva dal mondo del Chievo femminile ma prima aveva lavorato anche con la Fortitudo Mozzecane femminile. “Ho accettato con entusiasmo la proposta di Valerio Giordani di entrare a far parte del pianeta della Virtus Verona femminile – dice Sgreva -. Inizia per me un nuovo percorso che spero sia ricco di soddisfazione. Vedo tanto interesse da parte delle ragazzine nel voler iniziare a giocare a calcio, sostenute anche dalle loro famiglie. Il progetto della società virtussina è costituire l’anno prossimo due nuove squadre, un Under 19 e una di Eccellenza. Vorrei ribadire che se una volta c’era solo il titolato Bardolino femminile, poi assorbito nel corso del tempo nell’orbita del Verona Women (oggi in serie A, mentre il Chievo Verona e in serie B), oggi sono ben otto le formazioni veronesi che giocano nei campionati femminili. Il movimento vuole alzare l’asticella ed a mio parere una cosa bellissima. Colgo l’occasione per ringraziare la Virtus Verona che mi ha dato la possibilità di lavorare con loro. Insieme, con laboriosità e umiltà, possiamo cominciare un nuovo interessante progetto che andrà sicuramente molto lontano”. Ricordiamo che le squadre che compongono il mondo femminile della Virtus sono l’Under 17, l’Under 15, l’Academy e la Scuola Calcio Mondo Palla.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata

Notizie dai network

Leggi altro ...

Verona
cielo sereno
28.4 ° C
29.3 °
27.8 °
32 %
5.7kmh
0 %
Mer
28 °
Gio
28 °
Ven
27 °
Sab
28 °
Dom
28 °

I nostri social