Se n'è andato, ad 81 anni, anche Roberto Chiaffredo, presidente storico del Bardolino Calcio, quello, per intenderci dei ruggenti anni '90, ossia figlio dei...
Va avanti a piccoli passi, ottenendo il suo quinto pareggio nelle ultime sei uscite in campionato, il Caldiero del presidente Filippo Berti. A Pedavena...
Grande prestazione della Virtus Verona che con un gol di Pellacani al 56° minuto, e con un super-Giacomel, espugna il terreno della capolista Modena....
Se n'è andato, ad 81 anni, anche Roberto Chiaffredo, presidente storico del Bardolino Calcio, quello, per intenderci dei ruggenti anni '90, ossia figlio dei...
La Virtus Verona approccia il girone di ritorno con fiducia e rinnovato entusiasmo dopo la bella vittoria di Modena. All'orizzonte una nuova trasferta insidiosa,...
Si sono conclusi giovedì 21 gennaio i lavori di adeguamento dello stadio “Mario Sandrini” previsti dalla Figc da effettuare entro la fine di gennaio....
Tutto è pronto! Finalmente, dopo aver risolto alcune formalità burocratiche, l'ex professionista del "triplete" dell'Inter di Morinho è pronto a fare il suo esordio...
Tutto è pronto! Finalmente, dopo aver risolto alcune formalità burocratiche, l'ex professionista del "triplete" dell'Inter di Morinho è pronto a fare il suo esordio...
Se n'è andato, ad 81 anni, anche Roberto Chiaffredo, presidente storico del Bardolino Calcio, quello, per intenderci dei ruggenti anni '90, ossia figlio dei...
Va avanti a piccoli passi, ottenendo il suo quinto pareggio nelle ultime sei uscite in campionato, il Caldiero del presidente Filippo Berti. A Pedavena...
Grande prestazione della Virtus Verona che con un gol di Pellacani al 56° minuto, e con un super-Giacomel, espugna il terreno della capolista Modena....
Se n'è andato, ad 81 anni, anche Roberto Chiaffredo, presidente storico del Bardolino Calcio, quello, per intenderci dei ruggenti anni '90, ossia figlio dei...
La Virtus Verona approccia il girone di ritorno con fiducia e rinnovato entusiasmo dopo la bella vittoria di Modena. All'orizzonte una nuova trasferta insidiosa,...
Si sono conclusi giovedì 21 gennaio i lavori di adeguamento dello stadio “Mario Sandrini” previsti dalla Figc da effettuare entro la fine di gennaio....
Tutto è pronto! Finalmente, dopo aver risolto alcune formalità burocratiche, l'ex professionista del "triplete" dell'Inter di Morinho è pronto a fare il suo esordio...
Tutto è pronto! Finalmente, dopo aver risolto alcune formalità burocratiche, l'ex professionista del "triplete" dell'Inter di Morinho è pronto a fare il suo esordio...
Bella vittoria, nel recupero di ieri sera contro il Sona di mister Paolo Brentegani, per il Garda del presidente Vittorio Zampini che s’impone per 3 a 1 e sale al 9° posto in classifica con 22 punti scavalcando il Borgoricco. Dimenticata l’amara sconfitta subita lunedì 6 gennaio a Rovigo per 1 a 0, nella finale della Coppa Italia di categoria contro i veneziani del Sandonà del mister veronese Gianni Migliorini, i rossoblu di mister Paolo Corghi trovano la seconda vittoria consecutiva in campionato dopo i tre punti ottenuti domenica sul difficile terreno di San Martino con un bel sussulto nel nuovo arrivato Bertoldi, ex Vigasio. I lacustri mettono in difficoltà la capolista Sona e con il passare dei minuti, con una gara accorta e astuta, imbrigliano gli ospiti ieri in campo a Garda in maglia gialla, aumentando la velocità nei momenti topici dell’attesa sfida. Sale in cattedra a dettare tempi e schemi rossoblu capitan Mirko Dorizzi, sempre implacabile nelle sue improvvise accelerazioni. Il resto lo fa la coralità e l’intesa della manovra gardesana che produce una vittoria che rinsalda gli animi ridando positività al gruppo per il proseguo di torneo.
Le prime due fiammate arrivano nel corso del primo tempo, i locali sfiorano la rete al 14° con Avdullari che di testa, su azione da calcio d’angolo, per poco non sblocca la gara. Cosa che succede al 25′ con un preciso assist di Dorizzi per il colpo di testa vincente del neo entrato Nicolò Boni che aveva sostituito Ceretta costretto dopo soli 15 minuti ad uscire dal campo per infortunio. Ma il Sona non ci sta e reagisce pareggiando poco dopo la mezz’ora di gioco con il colpo di testa del bomber bresciano Federico Peli. Nella ripresa lo spettacolo continua e le due compagini in campo si affrontano con ardore e grande intensità. Col passare dei minuti il Garda aumenta il ritmo e ad un quarto d’ora dal termine torna in vantaggio ancora con Boni che indovina una conclusione splendida che non da scampo a Carletti. Poi al 90° minuto i lacustri chiudono definitivamente i giochi con il rigore trasformato dal bravo Michelangelo Bertoldi. Al triplice fischio finale del direttore di gara, i ragazzi di casa alzano le braccia al cielo davanti al proprio pubblico. Un tripudio per il Garda che continua a correre verso la salvezza, il Sona invece si ferma ma resta comunque in vetta alla classifica a +1 sul Castelbaldo e a +2 sul Montecchio Maggiore.
Se n'è andato, ad 81 anni, anche Roberto Chiaffredo, presidente storico del Bardolino Calcio, quello, per intenderci dei ruggenti anni '90, ossia figlio dei...
La Virtus Verona approccia il girone di ritorno con fiducia e rinnovato entusiasmo dopo la bella vittoria di Modena. All'orizzonte una nuova trasferta insidiosa,...
Si sono conclusi giovedì 21 gennaio i lavori di adeguamento dello stadio “Mario Sandrini” previsti dalla Figc da effettuare entro la fine di gennaio....
Tutto è pronto! Finalmente, dopo aver risolto alcune formalità burocratiche, l'ex professionista del "triplete" dell'Inter di Morinho è pronto a fare il suo esordio...
L'incertezza nel nostro calcio dilettantistico continua a regnare sovrana. Da ottobre dell'anno scorso tutti i campionati per la pandemia dovuta al Covid-19 sono stati...