E' stato pubblicato in questi giorni il trailer che annuncia “Il Divin Codino”, film Netflix sulla storia (calcistica e non solo) di Roberto Baggio,...
Ieri si è riunito il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto con le società del Campionato regionale di Eccellenza per un confronto in merito...
Pesante sconfitta incassata in casa del Matelica dal Legnago di mister Massimo Bagatti che è sempre più invischiato nella zona play-out dopo aver raccolto...
Dopo la sconfitta incassata a Salò (la sesta sconfitta consecutiva), arriva per il Legnago di mister Massimo Bagatti un pareggio che smuove finalmente la...
E' stato pubblicato in questi giorni il trailer che annuncia “Il Divin Codino”, film Netflix sulla storia (calcistica e non solo) di Roberto Baggio,...
Ieri si è riunito il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto con le società del Campionato regionale di Eccellenza per un confronto in merito...
Dopo la bella vittoria contro la Triestina, il Legnago Salus Primavera di mister Alessandro Montorio incontra il rosso a Crema, terreno amico della Pergolettese....
Dopo le tre sconfitte consecutive che hanno complicato il cammino gialloblù, il ChievoVerona Women va alla ricerca di punti nella difficile trasferta campana contro...
Ieri si è riunito il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto con le società del Campionato regionale di Eccellenza per un confronto in merito...
Dopo la bella vittoria contro la Triestina, il Legnago Salus Primavera di mister Alessandro Montorio incontra il rosso a Crema, terreno amico della Pergolettese....
E' stato pubblicato in questi giorni il trailer che annuncia “Il Divin Codino”, film Netflix sulla storia (calcistica e non solo) di Roberto Baggio,...
Ieri si è riunito il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto con le società del Campionato regionale di Eccellenza per un confronto in merito...
Pesante sconfitta incassata in casa del Matelica dal Legnago di mister Massimo Bagatti che è sempre più invischiato nella zona play-out dopo aver raccolto...
Dopo la sconfitta incassata a Salò (la sesta sconfitta consecutiva), arriva per il Legnago di mister Massimo Bagatti un pareggio che smuove finalmente la...
E' stato pubblicato in questi giorni il trailer che annuncia “Il Divin Codino”, film Netflix sulla storia (calcistica e non solo) di Roberto Baggio,...
Ieri si è riunito il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto con le società del Campionato regionale di Eccellenza per un confronto in merito...
Dopo la bella vittoria contro la Triestina, il Legnago Salus Primavera di mister Alessandro Montorio incontra il rosso a Crema, terreno amico della Pergolettese....
Dopo le tre sconfitte consecutive che hanno complicato il cammino gialloblù, il ChievoVerona Women va alla ricerca di punti nella difficile trasferta campana contro...
Ieri si è riunito il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto con le società del Campionato regionale di Eccellenza per un confronto in merito...
Dopo la bella vittoria contro la Triestina, il Legnago Salus Primavera di mister Alessandro Montorio incontra il rosso a Crema, terreno amico della Pergolettese....
Se sono svolti lunedì mattina 2 novembre nella chiesa di Terranegra i funerali di Pericle Bisin morto dopo breve malattia all’età di 75 anni. Pericle è stato un attaccante del Salus e del Legnago molto conosciuto in città e molto apprezzato calcisticamente soprattutto per i suoi dribbling giudicati simili a quelli del brasiliano Garrincha. Nel suo necrologio i suoi familiari, la moglie Guglielmina e i figli Tiziano ed Alessandro, hanno inserito la sua frase “grande ala sinistra”. Bisin aveva giocato nella stagione 1963-64 nell’Isothermo Legnago allenato da Mario Perazzolo, squadra che vinse il campionato con 45 punti, uno in più de Dextrosport di Castelmassa. Dopo due gare di spareggio con lo Schio (2 a 1 il risultato finale con reti di Cavattoni e Carantini) la squadra non si iscrisse al campionato semiprò perché l’Isothermo aveva disdetto l’abbinamento poiché era vietata la pubblicità dello sponsor sulle maglie. Ai suoi funerali erano presenti circa 150 persone fra le quali anche l’ex presidente del Legnago Salus “France” Salvatore.
Intanto domenica è arrivato un punto per il Legnago contro un Feralpisalò che ha realizzato il pari con un gol di Scarsella viziato da una posizione di fuorigioco di Ceccarelli che aveva deviato di testa il cross di Rizzo. Il Legnago di mister Bagatti, che accusava le assenze degli infortunati Giacobbe e Yabre, aveva iniziato bene la gara con un’azione al 2’ di gioco Grandolfo-Rolfini con palla all’incrocio deviata in angolo dal portiere. Al 24’ Legnago in vantaggio con un gran tiro di Grandolfo mentre il pareggio dei bresciani è giunto al 36’ con azione Rizzo-Ceccarelli (in fuorigioco al momento del suo tocco di testa) – Scarsella. Gli ospiti raddoppiano poi al 42° ma il gol è annullato per fuorigioco di Miracoli su segnalazione dell’assistente Bahri di Sassari fra le proteste vibrate dei giocatori bresciani. Nella ripresa molti cambi, e nel Legnago c’è l’esordio di Davide Luppi, ingaggiato in settimana per l’addio di Sgarbi per causa di un grave infortunio ad un ginocchio da operare. Il Feralpisalò colpisce una traversa con Morosini ma alla fine resta la divisione della posta. Il direttore generale del Legnago Mario Pretto a fine gara ha detto: “Una buona partita del Legnago contro un forte avversario che ha realizzato il suo gol in fuorigioco, purtroppo l’assistente di linea non ha visto la posizione irregolare di Ceccarelli.” Sabato prossimo trasferta a Carpi con la partita che avrà inizio alle ore 20.45. Mercoledì 11 novembre il Legnago ospita il Matelica alle ore 18.30 nel turno infrasettimanale.
Purtroppo il perdurare dell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, caratterizzata in questo periodo dalla proclamazione della Toscana quale zona arancione per le prossime...
In seguito alla frase razzista «La rivolta degli schiavi» pronunciata dal giocatore del Pisa Michele Marconi al centrocampista Joel Obi durante il primo tempo...