Sono i “Guerrieri del Tartaro” di mister Pippo Damini a tenere in alto il gonfalone del calcio veronese: ieri, per l’undici del presidente e “uomo-Ford” Cristian Zaffani 3 a 1 all'”Umberto Capone” a spese del Mozzecane del tecnico reggino Mario Colantoni (al momentaneo pareggio con il classe 1996 Marco Farinazzo, ex Adriese e Legnago Salus. Per i biancazzurri hanno fatto centro Alessio Forestan, classe 2000, Mattia Falchetto (1994) ed Ayoub Bounaafa, classe 1995. Vigasio, il quale tocca la boa del girone di andata con 29 punti, frutto di 8 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, e a solo -1 dalla capolista Union La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio. Agli alto-vicentini va bene per l’alloro invernale anche lo 0 a 0 ottenuto al “De Rigo” di Schio, in casa dei giallo-rossi scledensi di mister Stefano Pozza, ora a quota 20 assieme al Mozzecane. Al terzo posto, a 25 punti troviamo la coppia MestrinoRubano-Villafranca: i padovani guidati da mister Antonio Paganin tentano la fuga, al “Comunale delle sfogliatine”, con Gianmarco Scapìn, classe 1999, ma, è di Federico Marchetti, classe 1988, a sferrare la zampata dell’1 a 1 finale. L’ultima tappa dell’anno solare 2023 riserva carbone dolce all’Ambrosiana di mister Jodi “Scheckter” Ferrari, atterrato – 2 a 0 – in Polesine, al “Comunale” di via Piave, in casa del Porto Viro di mister Giuseppe Augusti. Per i rodigini, un gol per tempo: quello firmato dal 1991 Andrea Morbioli e quello da Ignacio Schults, classe 1996, forte conoscenza del calcio veronese prestato, quest’anno, ai giallo-blu del “Delta del Po”.
Grazie alla vittoria conseguita nel suo impianto di via Cedri, il Montorio di “Pep Guardiola” Michele Cherobin compie un bel salto in avanti, portandosi a quota 24, dove si allinea all’Albignasego e all’Ambrosiana. La capocciata inferta dall’ex Sacilese Antonio Ligios, classe 1999, piega le mani dell’estremo Ilario Guadagnin, classe 1999, del Longare Castegnero di trainer Miris Riello. Al “Montagna”, l’Albignasego di mister Frizzarin ha ragione – 2 a 1 – della Virtus Cornedo allenata da Yari Finozzi: duplice il vantaggio dei granata basso-padovani, a firma di Arma e di Destro. Per i giallo-blu vicentini aveva trovato la via del gol della possibile, ma mai concretizzata rimonta il duemillenario Nico Zannier. Al “Dal Maso”, il Camisano di trainer Marco Fabbian viene sgambettato – 0 a 3 – dall’Union EuroCassola di mister Francesco Maino. I realizzatori dei rosso-blu ospiti sono Marchesan e per ben due volte Gamba. Al “Comunale di Vaccarino”, l’Academy Plateola di trainer Davide Tentoni deve aspettare fino al 94° minuto per inacidire il Real Valpolicella del coach lupatotino Gianni Canovo. L’impresa, la quale va ad interrompere la striscia positiva dei veronesi, la compie Christian Pasinato, classe 2002. “Accademici” penultimi a 13 punti, Real Valpolicella al quint’ultimo posto incollato alla scaramantica cifra 17.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it