Anche il mondo dello sport, ha risentito del periodo delicato che stiamo affrontando. Noi, a tal proposito, abbiamo fatto una chiacchierata con il consigliere...
Al "Bertoldi" di Casaleone, in un pomeriggio quasi primaverile, scocca la prima, storica (non era mai capitato prima, ci hanno confermato i più dotti...
Si interrompe dopo sette partite la striscia di risultati utili consecutivi del Caldiero di mister Cristian Soave. L’Adriese passa allo stadio "Mario Berti" con...
Per un soffio non trovano i tre punti i rossoneri dell'Ambrosiana di mister Tommaso Chiecchi che vengono raggiunti a cinque minuti dalla conclusione della...
Una gara combattuta ed intensa con manovre imprevedibili e mai scontate, quella vista ieri al "Gavagnin-Nocini" tra Virtus Verona e Triestina. Alla fine non...
Anche il mondo dello sport, ha risentito del periodo delicato che stiamo affrontando. Noi, a tal proposito, abbiamo fatto una chiacchierata con il consigliere...
Al "Bertoldi" di Casaleone, in un pomeriggio quasi primaverile, scocca la prima, storica (non era mai capitato prima, ci hanno confermato i più dotti...
Entrambi sono immersi nella realtà-calcio del loro paese - Bevilacqua, nell'estremo Veronese, a un tiro di schioppo dalla padovana Montagnana -, dove vivono di...
Oggi sono in programma alcune gare che vedono impegnate squadre veronesi. Nel pomeriggio scende in campo il Chievo e stasera l’Hellas Verona. Alle 14.00...
Al "Bertoldi" di Casaleone, in un pomeriggio quasi primaverile, scocca la prima, storica (non era mai capitato prima, ci hanno confermato i più dotti...
Si interrompe dopo sette partite la striscia di risultati utili consecutivi del Caldiero di mister Cristian Soave. L’Adriese passa allo stadio "Mario Berti" con...
Anche il mondo dello sport, ha risentito del periodo delicato che stiamo affrontando. Noi, a tal proposito, abbiamo fatto una chiacchierata con il consigliere...
Al "Bertoldi" di Casaleone, in un pomeriggio quasi primaverile, scocca la prima, storica (non era mai capitato prima, ci hanno confermato i più dotti...
Si interrompe dopo sette partite la striscia di risultati utili consecutivi del Caldiero di mister Cristian Soave. L’Adriese passa allo stadio "Mario Berti" con...
Per un soffio non trovano i tre punti i rossoneri dell'Ambrosiana di mister Tommaso Chiecchi che vengono raggiunti a cinque minuti dalla conclusione della...
Una gara combattuta ed intensa con manovre imprevedibili e mai scontate, quella vista ieri al "Gavagnin-Nocini" tra Virtus Verona e Triestina. Alla fine non...
Anche il mondo dello sport, ha risentito del periodo delicato che stiamo affrontando. Noi, a tal proposito, abbiamo fatto una chiacchierata con il consigliere...
Al "Bertoldi" di Casaleone, in un pomeriggio quasi primaverile, scocca la prima, storica (non era mai capitato prima, ci hanno confermato i più dotti...
Entrambi sono immersi nella realtà-calcio del loro paese - Bevilacqua, nell'estremo Veronese, a un tiro di schioppo dalla padovana Montagnana -, dove vivono di...
Oggi sono in programma alcune gare che vedono impegnate squadre veronesi. Nel pomeriggio scende in campo il Chievo e stasera l’Hellas Verona. Alle 14.00...
Al "Bertoldi" di Casaleone, in un pomeriggio quasi primaverile, scocca la prima, storica (non era mai capitato prima, ci hanno confermato i più dotti...
Si interrompe dopo sette partite la striscia di risultati utili consecutivi del Caldiero di mister Cristian Soave. L’Adriese passa allo stadio "Mario Berti" con...
Dopo aver messo sotto, sempre in trasferta, la corazzata Modena, la Virtus Verona mette al tappeto anche il Cesena e interrompe così la serie positiva di dodici risultati utili consecutivi dei bianconeri romagnoli. Vince e convince la squadra di mister Gigi Fresco che è passata in svantaggio al 20° minuto del primo tempo quando dopo una bella giocata di Petermann la palla finisce a Bortolussi che sfruttando una svirgolata di Ardizzone si ritrova solo davanti a Giacomel e di destro lo fa secco. Col Cesena avanti 1 a 0 arriva però la bella reazione della Virtus che con Mimmo Danti cerca il pareggio dopo solo 3 minuti ma il suo tiro è fuori dallo specchio della porta. Si fa di nuovo sotto il Cesena al 30° con un’occasione fallita da Ardizzone, corner di Russini e il capitano bianconero stacca bene ma mette fuori di poco, poi al 37° ancora Ardizzone, ben liberato dal tacco di Russini, conclude bene ma la sfera è deviata in angolo. Al 39° la Virtus Verona trova il pareggio con una bella stoccata in area di Pittarello su bel cross da sinistra di Daffara. Passano solo due minuti e la squadra rossoblu veronese mette la freccia in contropiede, azione costruita sapientemente da capitan Danti il quale mette il pallone in area dove Arma non da scampo al portiere cesenate Nardi mettendo la palla nel sette. Finisce il primo tempo con la Virtus Verona in vantaggio a sorpresa per 2 a 1.
Nella ripresa i bianconeri locali di mister Viali provano la reazione e al 9° minuto hanno un ottima occasione ma Giacomel è bravo a negare il gol a Peterman. Con il passare dei minuti la Virtus Verona smorza la sterile manovra bianconera e prende in mano il pallino del gioco mentre il Cesena di mister Viali agisce soprattutto in contropiede ma non riesce a rendersi particolarmente pericoloso dalle parti di Giacomel. Si arriva così alle battute finali con gli ospiti che tengono bene e anzi è proprio la Virtus Verona al 91° minuto a trovare il gol della sicurezza, Danielli ruba palla a Maddaloni sulla trequarti ed innesca Delcarro che batte per la terza volta Nardi. Al 93° gran tiro di Danielli da metà campo ma Nardi si salva ed evita il poker. Finisce la gara condotta magistralmente da Danti e compagni che vincono 3 a 1 allo Stadio “Orogel Stadium Dino Manuzzi” e conquistano altri tre punti sontuosi in ottica play-off. Ora appuntamento da non fallire per i rossoblù veronesi quando sabato prossimo arriverà al “Gavagnin-Nocini” l’Imolese per la seconda gara del girone di ritorno.
Cesena: Nardi, Ciofi, Ricci, Maddaloni, Favale, Ardizzone, Petermann, Steffè (13’st Capanni), Zecca (13’st Borello), Bortolussi, Russini (32’st Nanni). A disposizione: Benedettini, Longo, Sala, Collocolo, Tonetto, Capellini, Fabri. All. Viali Virtus Verona: Giacomel, Mazzolo (20’st Manfrin), Visentin, Pellacani, Daffara, Cazzola, Bentivoglio, Lonardi (20’st Delcarro), Danti (41’st Danieli), Arma, Pittarello (36’st Carlevaris). A disposizione: Chiesa, Sibi, Pessot, De Rigo, Marcandella, Bridi, Zarpellon, Zecchinato. All. Fresco Arbitro: Crezzini di Siena Assistenti: Ferraioli e Maiorino, quarto uomo Feliciani. Reti: 20′ Bortolussi, 39′ Pittarello, 41′ Arma, 91′ Delcarro Note: Angoli 7-2. Ammoniti: Favale, Daffara, Ardizzone, Arma, De Rigo (panchina). Recupero: st 4′.
Inizia bene il girone di ritorno anche per il Legnago Salus di mister Massimo Bagatti che batte la Vis Pesaro per 2 a 1 e si porta in zona salvezza diretta. Legnago che ha così festeggiato ieri nel migliore dei modi lo stadio “Sandrini” appena rinnovato con dei nuovi seggiolini e con un’impianto di illuminazione a led. In tribuna il sindaco Lorenzetti ed altri amministratori locali. La Vis Pesaro perde ancora, per la quarta volta consecutiva, e la sua situazione comincia a farsi preoccupante. Il Legnago passa in vantaggio dopo 20 minuti di gioco grazie ad un rigore realizzato da Davide Luppi. Rigore che era stato procurato dallo stesso ex Hellas Verona con il suo cross in area che colpisce il braccio di Gennari. Poco dopo il signor Di Cairano di Ariano Irpino concede un rigore anche alla Vis Pesaro per un fallo di Yabre su Gelonese ma Marchi centra la traversa fallendo la ghiotta occasione per pareggiare. Poi Pizzignacco è bravo a ribattere un tiro di D’Eramo.
Nella ripresa al 18° minuto il Legnago di mister Bagatti raddoppia con il classico gol dell’ex, cross di Antonelli deviato da Stramaccioni e Grandolfo mette in rete il 2 a 0 per i biancazzurri. Poi la Vis Pesaro usufruisce di un secondo calcio di rigore per un fallo di mano in area di Pellizzari e stavolta Marchi non sbaglia e porta gli ospiti sul 2 a 1. La Vis Pesaro prende coraggio e cerca il pareggio ma i biancazzurri reggono bene ed incamerano tre punti importantissimi in ottica salvezza. Non sempre preciso l’arbitraggio del signor Di Cairano di Ariano Irpino che ieri ha concesso ben tre calci di rigore. Ora la squadra biancazzurra del presidente Davide Venturato sarà impegnata sabato prossimo allo stadio “Benelli” di Ravenna alle ore 17.00 contro la formazione locale dove è chiamata a fare punti per mantenersi in zona tranquilla di classifica.
Legnago (4-3-1-2): Pizzignacco; Vanoli, Bondioli, Pellizzari, Girgi (35’st Stefanelli), Antonelli, Yabré (32’st Gasperi), Laurenti (40’st Morselli), Bulevardi (40’st Giacobbe), Grandolfo (35’st. Rolfini), Luppi. All. Bagatti. Vis Pesaro (4-4-1-1): Ndiaye; Gennari, Di Sabatino (1’st Brignani), Ferrani (32’st Nava), Stramaccioni (19’st Cannavò), Tessiore (15’st Giraudo), Gelonese, Di Paola, D’Eramo, Lazzari (1’st Gucci), Marchi. All. Di Donato Reti: 20’pt Luppi (rig.), 18’st Grandolfo, 34’st Marchi (rig.) Arbitro: Di Cairano di Ariano Irpino Note: Ammoniti Di Paola, Girgi, Bulevardi, Brignani, Laurenti, recuperi 2′ e 5’
Nelle altre partite valide per la 20^ giornata, prima di ritorno del girone B della Serie C, il Padova pareggia 1 a 1 in casa dell’Imolese, la Sambenedettese travolge 5 a 1 il Carpi, il Südtirol batte 2 a 1 il Ravenna e resta in vetta da solo, il FeralpiSalò vince 3 a 2 ad Arezzo, il Matelica vince 3 a 2 in casa con la Triestina, il Perugia pareggia 0 a 0 a Fano, il Mantova vince 1 a 0 e il Fano contro la Fermana e il Modena batte 2 a 0 il Gubbio. Classifica del girone B della Serie C dopo 20 giornate: 40 Südtirol 39 Modena 37 Padova* e Perugia 35 Cesena 33 Sambenedettese 32 Mantova 31 Matelica 29 Triestina, Virtus Verona e FeralpiSalò* 24 Carpi** 23 Gubbio 22 Fermana 21 Legnago Salus 18 Vis Pesaro 16 Imolese e Fano 14 Ravenna 10 Arezzo *partite da recuperare
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it Aldo Navarro per www.pianeta-calcio.it
Si interrompe dopo sette partite la striscia di risultati utili consecutivi del Caldiero di mister Cristian Soave. L’Adriese passa allo stadio "Mario Berti" con...
Per un soffio non trovano i tre punti i rossoneri dell'Ambrosiana di mister Tommaso Chiecchi che vengono raggiunti a cinque minuti dalla conclusione della...
Una gara combattuta ed intensa con manovre imprevedibili e mai scontate, quella vista ieri al "Gavagnin-Nocini" tra Virtus Verona e Triestina. Alla fine non...
Gara da dimenticare per uno spento Sona che sbaglia l'approccio alla partita e lascia spazio agli avversari, quadrati e attenti a chiudere ogni varco,...