Si è giocata ieri pomeriggio, domenica 12 maggio, la 2^ giornata degli 8 gironi della Coppa Verona 2024-25 “Memorial Gianni Segalla”, torneo riservato alle 32 squadre di Terza categoria veronesi. Nel girone “A” la Cavalponica Aurora di mister Mauro Pirocca, nell’anticipo che si è giocato sabato, ha vinto 3 a 0 in casa del Palazzolo di mister Ballardini. Per la squadra ospite del presidente Federico Cavallon sono andati in gol Manuel Lunardi, Sulayman Lamkartaf e Filippo Plafoni. Nell’altra gara la Gabetti Valeggio di mister Alberto Nortilli è andata a vincere per 3 a 2 in casa del Ternibe di mister Mirco Malin (in gol con Christian Malin e il neo entrato Palma), per i rossoblù ospiti del presidente Gianni Pasotto in gol Davide Sacco e due volte Samuele Scala. Domenica prossima Cavalponica Aurora vs Gabetti Valeggio (entrambe a punteggio pieno) deciderà chi sarà promossa ai quarti, alla Cavalponica Aurora basta un pareggio per la miglior differenza reti nei confronti dei rossoblù ospiti.
Nel girone “B” il sorprendente Sommacustoza B di mister Antonio Multari è andato a vincere 1 a 0 in casa del Monteforte Valdalpone di mister Giorgio Meneghini grazie alla rete segnata dall’ex Real Valpolicella Sem Puttini in “zona Cesarini”. Nell’altra partita del girone il Bnc Noi B di mister Pierre Gomitolo impone un pirotecnico 4 a 4 in casa propria alla Bonarubiana di mister Alessandro Ortolani. Ospiti avanti 2 a 0 con Elia Morelato e Omar Signoretto e il gialloverde Tommasi accorcia le distanze. Nella ripresa in gol ancora Signoretto e Tommasi e Matteo Braggio segna il 3 a 3. Mister Alessandro Ortolani scende in campo e al 43° minuto segna il 4 a 3 per la Bonarubiana ma in pieno recupero Francesco Cristani segna il definitivo pareggio per il Bnc Noi “B”. Domenica prossima Bnc Noi B vs Monteforte Valdalpone e Bonarubiana vs Sommacustoza B con quest’ultima a punteggio pieno a 6 punti già promossa ai quarti di finale.
Nel girone “C” la sorprendente Provese “B” di mister Claudio Mazzetto nell’anticipo di sabato vince 3 a 1 in casa contro Young Boys del presidente Tommaso Brugnoli. Rossoneri avanti con Federico Paganin e biancorosa ospiti di mister Massimiliano Corradi che pareggiano ad inizio ripresa con Spagnol. La squadra locale del presidente Marco Vicentini al 94° fa 2 a 1 con Sola e al 97° minuto di gioco cala il tris con il rigore realizzato da Achraf Rossafi. Finisce invece 1 a 1 la sfida fra il Corbiolo di mister Massimo Burato e il Vestenanova di mister Sereno Ferrari. Nella ripresa biancoverdi ospiti subito in gol con Gianmarco Soave, bianco-granata del diesse Michele Bombieri al pareggio poco dopo con Liridon Daci. La Provese “B” a punteggio pieno è già sicura dell’accesso ai quarti di finale.
Nel girone “D” il Crazy Academy di mister Martin Marrone blocca sull’1 a 1 la Sampietrina di mister Umberto Ambrosi, nel primo tempo i “giullari” locali del presidente Antimo Iunco si portano avanti con Giovanni Migliorini ma in pieno recupero, al 94° minuto di gioco, Marco Covassin pareggia per i “coccodrillini biancazzurri” del presidente Fabio Girardi. Nell’altra gara il San Martino Giovani di mister Antonio Vandin batte 1 a 0 il San Marco Borgo Milano di mister Emanuele Battocchio, per i rossoverdi decide il gol a metà ripresa di Cipriani. Domenica prossima le sfide Crazy Academy (1 punto) vs San Martino Giovani (3 punti) e Sampietrina (4 punti) vs San Marco (3 punti) ci diranno chi passerà il turno in questo girone molto equilibrato.
Nel girone “E” il Garda del presidente Vittorino Zampini s’impone per 1 a 0 contro il città di Soave di mister Giacomo Giordano, per i rossoblù lacustri di mister Andrea Dall’Agnola decide il gol di Nicola Zeni al 10° minuto della ripresa. Nell’altra sfida la Napoleonica di mister Mattia Laperni travolge 3 a 0 il San Zeno di Montagna di mister Sebastiano Franca. Per i gialloverdi locali del presidente Gianluca Zorzella segna prima Davide Stella e poi Vilnis Coku. Nella ripresa cala il definitivo tris Samuel Albarello. Domenica prossima Garda (6 punti) vs Napoleonica (4 punti) deciderà chi sarà promossa ai quarti, la squadra ospite è costretta a vincere per operare il sorpasso al vertice sui lacustri.
Nel girone “F” nell’anticipo di sabato il Valdadige di mister Alessio Aguiari semi-blocca sull’1 a 1 l’Union MC di mister Federico Gibellini, per i biancazzurri locali della presidentessa Alessandra Saiani pareggia Donatelli dopo il vantaggio degli ospiti del presidente Gastone Trevisan segnato pochi minuti prima da Mamath Diof. Nell’altra sfida la Pieve San Floriano di mister Luca Giusto vince 2 a 1 alle Golosine in casa del Noi La Sorgente “B” di mister Gianmaria Pucciano in vantaggio con il gol di Luca Muraro. I biancazzurri della Valpolicella pareggiano con Simone Gandini il quale poco dopo concede il bis regalando i tre punti agli ospiti. Domenica prossima Union MC (4 punti) vs Pieve San Floriano (6 punti) deciderà chi passerà ai quarti, la squadra locale è costretta a vincere a Colognola per operare il sorpasso sui biancazzurri del presidente Loriano Gasparato.
Nel girone “G” la New Rangers di mister Alessio Nicoli coglie la sua 30 vittoria stagionale (in 32 gare giocate senza mai perdere) battendo 2 a 1 in casa il combattivo Trevenzuolo di mister Mauro Bissa. Per i biancoblù locali del diesse Paolo Bendazzoli subito in gol Gastaldello e poco dopo capitan Diego De Angelis raddoppia svettando di testa su un calcio d’angolo dalla destra. I rossoblù ospiti reagiscono trovando il gol con capitan Filippo Marchiori e poi cercano il pareggio fino alla fine che però non arriverà regalando ai biancazzurri del presidente Luciano Venturelli la qualificazione matematica ai quarti di finale con 6 punti in due gare. Nell’altra gara inutile vittoria del Team San Lorenzo di mister Francesco Varriale (a 3 punti col Trevenzuolo) che liquida 4 a 1 in trasferta l’Academy Vigasio di mister Maurizio Raffagnini in gol con il solo Alessandro Rondone in apertura. Per i rossoblù ospiti pareggia Matteo Bonora, poi Francesco Perina e Bret Adobah azionano la freccia e nel finale i rossoblù ospiti calano il poker ancora con Matteo Bonora.
Nel girone “H” il Brundisium di mister Luca Ottofaro non va oltre l’1 a 1 in casa contro i Lovers di mister Franco Venturelli che nella ripresa pareggia con Saber il gol iniziale siglato da Mengato per i biancazzurri del vice presidente Cataldo Galluzzo. Nell’altro scontro il Real Valpolicella Academy di mister Marco Zanotti sale sull’otto volante contro il malcapitato Cadeglioppi di mister Adriano Freddo. Per gli azulgrana di Negrar tripletta di Erraqioui Maroune, poi sigilli di Leonardo Frech, Diego Zancararo, Federico Zuzzi, Alberto Spada e Tommaso Menegazzi per l’8 a 0 finale. Domenica prossima si deciderà tutto nella gara che vedrà il Real Valpolicella Academy del presidente Stefano Castagna (a 6 punti) ospitare il Brundisium del collega Pasquale Ledda (4 punti) costretto a vincere per accedere ai quarti di finale che si giocheranno in gara unica domenica 25 maggio alle ore 16.30.
La redazione di www.pianeta-calcio.it