Si è giocata ieri la 3^ ed ultima giornata degli 8 gironi della Coppa Verona 2024-25 “Memorial Gianni Segalla”, torneo riservato alle 32 squadre di Terza categoria veronesi, che ha assegnato il pass alle 8 squadre qualificate ai quarti di finale che si incontreranno in gara unica domenica 25 maggio alle ore 16.30. Le 4 squadre vincenti si incontreranno poi in gara unica nelle semifinali in programma domenica 1 giugno 2024 con inizio gare alle ore 17.00. Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine delle gare, per determinare la vincente si procederà direttamente all’esecuzione dei calci di rigore. Le due squadre vincitrici delle semifinali si scontreranno nella Finalissima in programma Sabato 7 Giugno 2025 su campo neutro (da stabilire) e in orario da stabilire. In caso di parità di punteggio al termine dei due tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno e, nel caso di ulteriore parità, si procederà con i calci di rigore per determinare la vincente della Coppa Verona 2024-25.
Nel girone “A” la Cavalponica Aurora di mister Mauro Pirocca esce sconfitta in casa propria nello scontro decisivo contro la Gabetti Valeggio del presidente Gianni Pasotto, nello 0 a 2 finale a favore dei rossoblù di mister Alberto Nortilli in gol Gianmarco Bissoli e bomber Aleksandar Pesic. Nell’altra gara che si è giocata sabato, il Palazzolo di mister Ballardini ha pareggiato per 1 a 1 in casa contro il Ternibe di mister Mirco Malin, per i rossoblù locali del presidente Giammarco Valbusa in gol Fasoli per gli ospiti risponde il solito implacabile bomber Christian Malin (6 gol in 3 gare per lui). Gabetti Valeggio chiude prima a punteggio pieno (9 punti), Cavalponica Aurora 6, Ternibe e Palazzolo 1 punto.
Nel girone “B” la Bonarubiana di mister Alessandro Ortolani batte 3 a 2 il Sommacustoza “B” di mister Antonio Multari ma non basta. Locali avanti 2 a 0 con Omar Signoretto e Hisen Zendeli, gli ospiti pareggiano con Edoardo Marchi e Giacomo Guttoni ma ancora una volta, come è successo domenica scorsa, mister Alessandro Ortolani scende in campo e al 43° minuto segna il 3 a 2 e regala la vittoria alla sua squadra. Nell’altra partita del girone il Bnc Noi “B” di mister Pierre Gomitolo pareggia 2 a 2 contro il già pago Monteforte Valdalpone di mister Giorgio Meneghini. Ospiti avanti con Marco Malacarne e gialloverdi locali che operano il sorpasso con la doppietta di Matteo Fasoli ma gli azulgrana del diesse Roberto Martinelli pareggiano con Eros Panà. La classifica finale vede il Sommacustoza “B” a 6 punti, Bonarubiana e Monteforte Valdalpone a 4, Bnc Noi “B” a 2 punti.
Nel girone “C” non smette di sorprendere la Provese “B” di mister Claudio Mazzetto che va a vincere 2 a 1 in casa del Corbiolo di mister Massimo Burato. La squadra rossonera del presidente Marco Vicentini va in gol con Andrea Baldo e Wagih Elharty. Nel finale Manuel Masenelli accorcia le distanze per i ragazzi del presidente Sandro Zanini. Vittoria larga invece per lo Young Boys del presidente Tommaso Brugnoli in casa del Vestenanova di mister Sereno Ferrari. I biancorosa ospiti di mister Massimiliano Corradi vanno in gol con Jacopo Corradi, Francesco Spagnol, Enrico Borchia e Francesco Sambugaro. La classifica finale vede la Provese “B” a 9 punti, Young Boys a 6, Corbiolo e Vestenanova a 1 punto.
Nel girone “D” molto equilibrato la Sampietrina batte 5 a 2 il San Marco e passa il turno. Per i “coccodrillini biancazzurri” locali di mister Umberto Ambrosi splendida tripletta di Gianluca Passera e sigilli di Davide Ferrigato e Michele Soave, per i rossoverdi di Borgo Milano di mister Emanuele Battocchio in gol Roberto Deiana più autogol di Marco Olivieri. Il Crazy Academy di mister Martin Marrone cade pesantemente in casa per 1 a 4 contro il San Martino Giovani di mister Antonio Vandin. Per la squadra locale del presidente Antimo Iunco in gol il solo Grandi, per gli ospiti del collega Walter Micheloni decidono le reti di Bellomi, Tomaroli, Zanotti e Marcolini. La classifica finale vede in vetta la Sampietrina con 7 punti, San Martino Giovani a 6, San Marco a 3 punti e Crazy Academy a 1 punto.
Nel girone “E” trionfa il Garda del presidente Vittorino Zampini che batte per 2 a 1 la Napoleonica del presidente Gianluca Zorzella e chiude a punteggio pieno. Rossoblù lacustri di mister Andrea Dall’Agnola in vantaggio con il gol di Nicola Zeni ma i gialloverdi di mister Mattia Laperni pareggiano con Andrea Pirolla. In zona Cesarini il gol di Christian Galazzini regala la qualificazione ai rossoblù. Nell’altra sfida il Città di Soave di mister Giacomo Giordano travolge 5 a 1 il San Zeno di Montagna di mister Sebastiano Franca andato in gol con il solo Pietro Peretti. Per le “frecce biancorosse” del presidente Bruno Bommartini doppia di Mattia Salvaro e sigilli di Christian Barberio, Matteo Fabbri e Marco Menini. La classifica dice Garda a 9 punti, Città di Soave e Napoleonica a 4 punti, San Zeno di Montagna ultimo con 0 punti.
Nel girone “F” nell’anticipo giocato sabato il Valdadige di mister Alessio Aguiari ha travolto 6 a 1 il Noi La Sorgente “B” di mister Gianmaria Pucciano in gol con il solo Alex Zanchi. Per i biancazzurri locali della presidentessa Alessandra Saiani doppietta per Manue Poggesi e Nicola Ravasi, più i gol di Ferrari in apertura e di Terra in chiusura. La partita che però decideva il passaggio del turno era quella fra Union l’MC del presidente Gastone Trevisan e la Pieve San Floriano del presidente Loriano Gasparato. La sfida ha visto prevalere per 4 a 1 l’Union MC di mister Federico Gibellini grazie alla doppietta di Davide Fochesato e alle reti di Matteo Fochesato e Denis Chieregato. Per la Pieve San Floriano di mister Luca Giusto in gol Matteo Vinci. Sorpasso in vetta dei gialloblù-amaranto dell’Union Mezzane Colognola che salgono a 7 punti, Pieve San Floriano a 6 punti, Valdadige a 4 punti e Noi La Sorgente “B” ultimo con 0 punti.
Nel girone “G” la New Rangers di mister Alessio Nicoli continua il suo cammino inarrestabile raccogliendo la sua 31^ vittoria stagionale, in 33 gare giocate, senza mai perdere una sola volta. Ieri i biancoblù del diesse Paolo Bendazzoli hanno chiuso il set sul 6 a 0 contro l’Academy Vigasio di mister Maurizio Raffagnini. Per la squadra locale doppietta di Andrea Melchiori e reti single di Giovanni Gastaldello, Luca Dalla Via, Davide Oliviero e Francesco Di Corato. Nell’altra gara inutile ai fini della qualificazione il Trevenzuolo di mister Mauro Bissa pareggia 2 a 2 contro il Team San Lorenzo di mister Francesco Varriale. Primo tempo che si chiude sul 2 a 0 per i rossoblù locali grazie alle reti di Lorenzo Perina e bomber Filippo Maggi. Nella ripresa i rossoblù ospiti del capitano 44enne Nicola Gottoli reagiscono trovando il gol con Matteo Bonora e il pareggio al 98° minuto di gioco con il colpo di testa di Claudio Fiorio. La classifica finale vede i New Rangers del presidente Luciano Venturelli volare ai quarti di finale con 9 punti, Team San Lorenzo e Trevenzuolo a 4 punti e Academy Vigasio che chiude la graduatoria con 0 punti.
Nel girone “H” trionfa a punteggio pieno il Real Valpolicella Academy di mister Marco Zanotti che batte 1 a 0 il combattivo Brundisium di mister Luca Ottofaro. Per il Real Valpolicella Academy del presidente Stefano Castagna decide la rete del solito Leonardo Frech, ex Valpolicella. Nell’altra sfida del girone finisce 1 a 1 fra il Cadeglioppi di mister Adriano Freddo e i Lovers Palazzolo di mister Franco Venturelli. Per la squadra locale del presidente Emanuele Anselmi segna Picello per i neo-fucsia ospiti pareggia il neo entrato Ambrosi. La classifica finale vede in vetta con 9 punti il Real Valpolicella Academy, Brundisium a 4, Lovers Palazzolo a 2 punti e Cadeglioppi ultimo con 1 punto.
Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale in programma domenica 25 maggio alle ore 16.30:
Gabetti Valeggio vs Real Valpolicella Academy
Sommacustoza “B” vs Nuova New Rangers
Provese “B” vs Union M.C.
Sampietrina vs Garda
La redazione di www.pianeta-calcio.it