I “bianco-verdi del cavallo” dell’A.C. Cherubine, ambizioso club alle porte di Cerea, dopo il “divorzio” con mister Antonio Marini, polesano detto “Il Mago”, affidano quest’anno le loro briglie a Mattia Spadini, fisioterapista, figlio del più forte mister dei dilettanti che la Bassa veronese abbia mai conosciuto: Giuliano, classe 1952, ex giocatore della Berretti del Parma, il cui ruolo di punta fu preferito a Fabio Bonci (classe 1949), poi, passato a Juventus, Cesena, Parma, Genoa, Atalanta, Perugia, Reggiana, Varese e Mantova. Il padre, poi, campione del mondo nel tiro con la carabina, si è successivamente riscattato come allenatore, guidando in Interregionale l’appena retrocessa dalla serie C, Legnago Salus, dell’allora presidente l’avv. France Salvatore, con il quale dopo essere entrato in conflitto, per diversità di vedute tecniche, abbandonò le briglie, quand’era secondo in classifica dietro al Treviso di Ezio Rossi, ex Toro. Molti i movimenti in corso, con voci che parlano di un bomber Luca “Charlie” Pasquali dal Venera calcio in direzione Cherubine, e di un gran rimpasto del gruppo del presidente Diego Paganotto. Il presidente del Real Minerbe 2014 del presidente Alberto Tenzon, dopo aver giocato il 3° turno dei play off contro il Lonigo, conferma mister Gianluca Corso per la prossima stagione. Al momento insieme al mister si sta valutando le riconferme dei giocatori neroverdi e gli eventuali partenti. In seguito verranno apportati i giusti ritocchi alla nuova rosa per la stagione 2025-26.
L’A.C. Cadidavid del presidente Ermanno Dosso e del diesse Adelino Biondani, grazie ad un finale in crescendo rossiniano, atterrano, per la quarta volta nella loro storia dei loro ultimi 28 anni di vita, sulla spinta delle 17 reti griffate dal “fenomenale” “Sacco-gol”, al secolo Alberto Sacconi, classe 2000, ebbene, i biancoblu rimettono gli scarpini in Promozione. I condottieri dei successi sono stati Armando Corazzoli, Fabrizio Sona, Lucio Manganotti ed oggi il riconfermato Stefano Ghirardello. Anche uno spareggio perduto, all’ulteriore lotteria dei calci di rigore, al neutro di Isola della Scala, contro il Sanguinetto di mister Sona. A fine settimana l'”eterno” diesse Adelino Biondani sarà in grado di fornire la lista al completo dei nuovi volti cadidavidesi. L’A.C. Cadeglioppi del presidente Emanuele Anselmi e del vice presidente e consulente tecnico del riconfermato mister, l’oppeanese Adriano Freddo (classe 1961), Giobatta Longo, classe 1958, dopo l’8° posto raggiunto in Terza categoria quest’anno, ambisce a un netto miglioramento del piazzamento e conferma di aver rinnovato la fiducia ad una decina di giocatori della stagione appena conclusa. “Siamo in parole” ha detto stanotte, nel corso di un Torneo parrocchiale svoltosi nella sua nativa Buttapietra, con l’Isola Rizza Roverchiara per accaparrarci 4 elementi degli Juniores biancazzurra, Fadini, Bianchini, Perazzani e Savia. Cavallo di ritorno, il classe 2001 Luca Rojo, laterale alto, e con questi arriviamo a 18 elementi della “rosa” della Prima squadra 2025-26.
La Spes Poiana, ambiziosa società giallo-blu del Basso vicentino, si affida al trainer campano Alessandro Matrullo, il quale è ora alla ricerca di giocatori motivati, sia in attacco che in difesa. Matrullo, in precedenza, aveva allenato il San Martino Speme e da ultimo il Bovolone 1918. In Promozione si sta muovendo bene l’Union Vis Lendinarese, la potente flotta polesana del presidente Princi, padre di Pietro, trequartista classe 1998 ex A.C. Oppeano e Castelbaldo Masi, oggi titolare dei rodigini, grazie al suo diesse Franco Gobbi, detto “El Pizza”, ex diesse del Cerea di Doriano Fazion e “braccio destro” al Castelbaldo Masi dell’allora presidente, il “boss della ferramenta” Michele Ottoboni, sta puntando su talentuosi giocatori del Veronese ed è alla ricerca di uno stopper difensivo, prima di tutto. Riccardo Gusella, classe 1993, ha rifiutato la pingue offerta dei polesani, mentre l’invalicabile serbo Caslav Jovic, classe 1988, sta prendendo in serie considerazione la proposta offertagli dall’Union Vis. La società stessa farà domanda di essere inserita nel girone “A” di Promozione, sia per una questione di comodità nelle trasferte (superstrada 434), di scontri incandescenti (da che mondo è mondo!) con le compagini veronesi, ma, in caso di richiesta respinta, la società stessa, nella figura del suo diesse Gobbi, fa sapere che si doterà di un proprio pullmino per le trasferte verso il Padovano e basso vicentino. Nicolas Mantovani, centrocampista classe 2005 legato ancora un anno all’A.C. Bovolone 1918, lascia i rosso-neri “mobilieri” per acquartierarsi all’IFA, scoppiettante realtà calcistica della Terza nostra categoria. Il diesse del Povegliano Matteo Grisi annuncia l’arrivo in casa biancazzurra dal Rosegaferro del forte centrocampista classe 2003 ex Villafranca, Gabriele Scrinzi.
Il Baldo Junior Team del presidente Marino Gaiardoni, dopo aver salutato mister Paolo Corghi (passato all’Oppeano) e aver ingaggiato il nuovo mister Luca Bozzini, anche lui proveniente dal Villafranca di Eccellenza, ha annunciato i giocatori riconfermati che faranno ancora parte della rosa gialloblù di Promozione nella prossima stagione sportiva 2025-26. Sono il portiere classe 1986 Federico Cecchini e il pari ruolo classe 2006 Marco Melchiori, i difensori Stefano Bertasi (1993), Federico Inturri (2003), Riccardo Padovani (1997), Federico Paluzzano (1997), Gioele Semprebon (2006) e Federico Zanoni (2005). A centrocampo rimangono Gabriele Zamboni (1996), Simone Turrini (2000), Mattia Ferrarini (2008), Matteo Ceschi (1999) e Andrea Biasi (1999), in avanti confermati Simone Armani (1997) e l’esperto centravanti classe 1991 Francesco Tomè. Salutano i montebaldini del diesse Daniele Fasoli il difensore classe 1993 Riccardo Piger e l’attaccante classe 2005 Mattia Corsato. Dal Montorio arrivano il centrocampista classe 1994 Edoardo Cecco e il difensore classe 1998 Fabio Giacomi, dal Valpolicella calcio il forte attaccante classe 2001 Filippo Tuzzo (ex ChievoVerona, Foggia e Caldiero) e dall’Ambrosiana arriva il difensore classe 1999 Federico Margotto e si sta trattando per Pierpaolo Rubino.
L’attaccante classe 2005 Yari Trombin, quest’anno inizialmente in forza al Real Minerbe e da dicembre al Villa Bartolomea in Prima categoria, è libero sul mercato ed è in cerca di una nuova squadra. Il Zevio Calcio del presidente Giorgio Scandola e del diesse Luca Pellizzari continua a riconfermare giocatori bianconeri che nell’ultima stagione hanno fatto molto bene nel girone di ritorno sotto la guida del riconfermato mister Andrea Annechini. I bianconeri comunicano di aver trovato l’accordo per il rinnovo del contratto anche con il centrocampista classe 2005 Riccardo Bari. Vestiranno ancora il bianconero anche il portiere classe 2004 Giacomo Mazzei e il difensore classe 1998 ex Polisportiva Virtus, George Taylor. Il Calcio Zevio 1925 il 21 giugno 2025 presso Stadio Comunale “Leo Todeschini” di Zevio, celebrerà il Centenario della fondazione della società bianconera. Nell’occasione di questo importante traguardo raggiunto, la società festeggerà insieme a tutti coloro che hanno fatto parte della storia dei bianconeri. Durante la giornata si svolgeranno partite di esibizione con formazioni miste composte da giocatori di varie generazioni della società, oltre alla partita delle “Vecchie Glorie” dello Zevio, in un clima di sport, memoria e passione. La festa sarà arricchita da stand gastronomici, musica dal vivo e intrattenimento per grandi e piccoli. Sarà l’occasione per tutti di celebrare insieme 100 anni di storia, sport e comunità.
Grande successo della nuova App, Profilo Sportivo, creata in collaborazione con pianeta-calcio, per digitalizzare e razionalizzare il reclutamento tra atleti e club. App gratuita che permette a ogni calciatore di creare un profilo tecnico digitale, completo e strutturato, visibile in tempo reale da parte dei dirigenti delle società, dagli allenatori, dai direttori sportivi e dagli osservatori. Nata e lanciata a Verona, Profilo Sportivo è una piattaforma verticale pensata da chi conosce il settore e per chi lavora sul campo. Scarica l’App gratuita “Profilo Sportivo” (Download Profilo Sportivo App – Profilo Sportivo) e fatti notare mettendoti subito in contatto con squadre e dirigenti.
La redazione di www.pianeta-calcio.it
Per comunicare i vostri movimenti o quelli della vostra squadra, inviare una mail a direzione@pianeta-calcio.it o un sms con WhatsApp al 392 9947352