L’A.C.D Sommacustoza 08 del presidente Stefano Pisani e del direttore generale Moreno Trevisani non fa sconti a nessuno. Nonostante la squadra di Sommacampagna abbia già raggiunto con largo anticipo la salvezza matematica, nelle ultime due giornate di campionato ha fermato sullo 0 a 0 la Fumanese e il Cisano Juventina Bardolino, rispettivamente la seconda e la terza forza del girone A di Seconda categoria dove ha già trionfato il Caprino. La società del presidente Stefano Pisani a metà stagione ha accettato le dimissioni del mister Andrea Guttoni e dalla 18^ giornata la squadra è stata affidata all’ex Peschiera Lucio Marconi per lavorare in prospettiva, come ci spiega lo stesso tecnico: “Fino ad ora è stata per me un’esperienza molto positiva sotto l’aspetto dell’ambiente, dei ragazzi e della dirigenza. Stiamo già mettendo le basi per la prossima stagione, la società è molto ambiziosa e blasonata che in passato ha fatto anche la serie D e che quindi il prossimo anno vorrebbe migliorare quello che è stato fatto nella stagione attuale, magari arrivando in zona play off”. Come si sta chiudendo per voi la stagione 2024-25? “Diciamo che siamo in linea con l’obiettivo di quest’anno, che era di chiudere nella parte sinistra della classifica e di valorizzare i ragazzi del nostro settore giovanile. Ad ora siamo ottavi con 37 punti, a +9 dalla zona play out, e abbiamo lanciato in prima squadra diversi ragazzi interessanti come Yan Zandonà, Tommaso Rigo, Giacomo Guttoni, Edoardo Marchi, Mattia Perina, Luca Lonardi ed altri. Inoltre da quest’anno è stata fatta anche la squadra B di Terza categoria (guidata da mister Antonio Multari) per dare più spazio ai giovani che escono dal nostro vivaio”.
Il Team Manager e responsabile della prima squadra è Anthony De Bortoli, il quale sulla stagione attuale ci dice: “E’ stata un’annata con alti e bassi, sinceramente ci aspettavamo qualcosina in più a livello di classifica, purtroppo il cambio di allenatore in corsa, qualche infortunio di troppo e qualche altro imprevisto non ci ha sicuramente aiutato nella continuità di rendimento. Il fatto positivo è che ci siamo salvati tranquillamente e con qualche giornata di anticipo e che quindi possiamo già fin da ora programmare al meglio la prossima stagione agonistica 2025-26. Il fatto poi di avere anche una squadra “B” in Terza categoria ci da anche l’opportunità di poter promuovere in Seconda categoria qualche ragazzo che è maturato quest’anno nel campionato di Terza e nel contempo di far giocare nella squadra “B” qualche giovane della nostra Juniores che ha bisogno di farsi le ossa in categoria. L’anno prossimo sicuramente ripartiremo con mister Lucio Marconi e così ha già fin da ora la possibilità di programmare la prossima stagione partendo da una base certa”.
L’A.C.D Sommacustoza 08 è nata dalla fusione del glorioso Somma con il Custoza 08, società nata appunto nel 2008 da un gruppo di amici del paese innamorati del calcio dei quali facevano parte alcuni degli attuali dirigenti, fra questi anche lo storico segretario Enrico Valbusa, che ci dice: “Questo è il 18esimo anno che sono seduto dietro la scrivania della società a risolvere le varie pratiche. Sono partito nel 2008 assieme all’attuale Presidente Stefano Pisani e al direttore generale Moreno Trevisani (allora presidente). La nostra è una società sana con degli ottimi impianti sportivi e una buona dirigenza, che oltre a Pisani e Trevisani conta anche sul vice presidente Federico Pasqualoni, sul direttore sportivo Francesco Forino sul team manager Anthony De Bortoli e sul Responsabile del Settore Giovanile Paolo Mastrogiacomo che mi da una mano anche in segreteria . Parlando del settore giovanile abbiamo ben 12 squadre e con le due prime squadre e la Juniores contiamo su oltre 200 tesserati. Questo è il nostro grande serbatoio da cui attingere per il nostro futuro calcistico senza andare a sperperare inutilmente dei fondi importanti che ci arrivano dai nostri sponsor”.
Parlando del girone A di Seconda categoria, il Caprino è già promosso e ad oggi non ci sarebbero play off con la Fumanese seconda a +6 sul Cisano Juventina Bardolino. In zona retrocessione a 29 punti ci sono Pol. La Vetta e Bnc Noi, a 28 il Bardolino e a 27 il Sant’Anna d’Alfaedo con il Rivoli 1964, ultimo con 21 punti, già matematicamente retrocesso in Terza categoria. Ma dopo la sosta di Pasqua, domenica 27 aprile, ci sarà il recupero della 16^ giornata che può cambiare le carte in tavola, sia nei play off che nei play out. La squadra di mister Lucio Marconi chiuderà in casa contro il fanalino di coda Rivoli 1964: “Noi vogliamo chiudere bene la stagione ma rispettiamo ogni avversario – dice Marconi -, quindi andremo in campo senza sottovalutare la squadra ospite”. Quali sono le squadre che ti sono piaciute di più? “Sicuramente il Caprino e tutte le squadre della parte alta della classifica, che rispetta i valori visti in campo, fra le altre mi sono piaciute il Colà Villa Cedri e la Pol. La Vetta, quest’ultima avrebbe meritato sicuramente qualche punto in più per come gioca”.
La redazione di www.pianeta-calcio.it