Ieri sera si è tenuta presso i propri impianti sportivi la festa finale dell’A.S.D. Trevenzuolo, società in continua crescita a livello di numeri e risultati. Soddisfatto il presidente Piermario Carmagnani, in carica dalla stagione 2020 quando la società rossoblù operava solo a livello di settore giovanile. E proprio dai suoi tanti validi giovani inizia a fare il punto della stagione: “Abbiamo appena ricevuto la notizia che proprio oggi i nostri Giovanissimi 2010 hanno appena vinto la semifinale in casa del PGS Concordia e che quindi domenica prossima disputeranno la finale provinciale contro il Real Valpolicella. Motivo di grande orgoglio per noi, una squadra che è cresciuta assieme negli anni sia in campo che fuori, un gruppo fortissimo di amici e ragazzi che ha ottenuto il risultato straordinario visto che qualche anno fa non avremmo mai pensato di arrivare a disputare una finale. Le squadre a 11 si sono tutte comportate bene, bene anche i 2009 e 2011, peccato per la Juniores che dopo una partenza a razzo nel girone di ritorno sono calati ed è svanito il sogno di ambire ad una posizione importante. Noi come società siamo diventati un punto di riferimento per tutti i ragazzi del paese e delle zone limitrofe anche nel settore non agonistico facendo socializzare tutti i bimbi che vogliono imparare a giocare a calcio e divertirsi. Stiamo già progettando la nuova stagione cercando di crescere ulteriormente in qualità come mister, come giocatori e come strutture”.
“Passando alla nostra prima squadra – aggiunge Carmagnani – direi che abbiamo fatto un ottimo campionato, questo considerando che avevamo diversi ragazzi giovani in rosa e che nel ritorno abbiamo fatto debuttare in Terza categoria anche ragazzi 2006, 2007 e 2008 facendogli fare esperienza che verrà utile nella prossimo stagione dove fare un campionato di vertice. Confermato mister Mauro Bissa e il suo vice Elia Bozzini e siamo convinti che il secondo anno con loro sarà di consolidamento e faremo ancora meglio di quest’anno. Ora il mister e diesse Mauro Bissa è già al lavoro, assieme a Mauro Costantini, per apportare i giusti ritocchi per rafforzare la squadra di Terza categoria che nei suoi primi due anni di vita ha chiuso sempre al 7° posto e che quindi punterà come obiettivo minimo a chiudere in zona play off. Il Team manager è sempre Cristiano Ciman. Per quanto riguarda la squadra Juniores il nuovo diesse sarà Gastone Marcantonio mentre il mister sarà Andrea Doardo”.
Sulla stessa linea del presidente anche il direttore generale Valentino Soave, che dice: “La stagione 2024-25 è sicuramente stata positiva, la nostra prima squadra ha chiuso al 7° posto a 51 punti nel girone B di Terza categoria, come lo scorso anno ma con ben 13 punti in più conquistati. Bene inizialmente anche la Juniores di mister Mirco Taccini che nel girone di andata è sempre stata al vertice della classifica mentre nel ritorno ha avuto un calo inspiegabile. Peccato perchè secondo me la nostra era la squadra più forte del girone. Bene anche gli Allievi che hanno chiuso al 4° posto, benissimo i 2010 di mister Gionni Bordoni che come ha detto il presidente domenica prossima giocheranno la finale Under 15 allo stadio “Olivieri” in via Sogare contro il Real Valpolicella. Conquistare la categoria Regionale è per noi motivo di grande soddisfazione, ci manca ora solo l’ultimo tassello da posare. Di positivo anche il fatto che in prima squadra hanno debuttato diversi nostri giovani che si sono ben comportati e messi in luce segnando anche dei gol. Bene anche gli Under 14 di mister Riccardo Marchiori (difensore della prima squadra rossoblù) che hanno chiuso al 3° posto”.
“Passando all’attività di base – aggiunge il diggì rossoblù – dagli Esordienti ai Pulcini e Primi calci, abbiamo tutti gruppi con una trentina di elementi con due o tre squadre dove il nostro obiettivo e quello di far giocare tutti i ragazzi senza guardare ai risultati. Come progetto per il futuro c’è in primis quello di aumentare i campi sportivi da utilizzare per far giocare i nostri oltre 300 tesserati. Per questo stiamo facendo accordi con altri comuni limitrofi, abbiamo già una collaborazione da tre anni con Pradelle di Nogarole Rocca e anche l’anno prossimo manderemo una squadra a 11 a giocare ed allenarsi sul loro campo. Quest’anno abbiamo mandato una squadra Allievi a giocare sul campo del Castebelforte e il prossimo anno ne manderemo due, stiamo definendo anche un accordo con un comune limitrofo per poter utilizzare il loro splendido impianto sportivo che è quasi inutilizzato. Facendo tutto questo potremmo così preservare il nostro campo principale che è molto bello ma ad oggi troppo utilizzato”.
La società rossoblù della vice presidente Valeria Preato (il responsabile social, segreteria e trasporti è Felice Cozzolino, consiglieri Vania Peterle, Romano Tebaldi e Sebastiano Migliorini), che tre anni fa operava solo a livello di settore giovanile, vuole quindi crescere anno dopo anno sia come prima squadra che come settore giovanile, una società che opera bene anche a livello sociale e che muove diversi ragazzi avendo a disposizione ben 4 pulmini per permettere di giocare e allenarsi i ragazzi che arrivano dai paesi limitrofi. E ieri si è visto tutto questo movimento dove al campo sportivo erano presenti i 320 ragazzi tesserati in squadre presenti in tutte le categorie, Terza categoria, Juniores, Allievi, 2 squadre di Giovanissimi, 4 squadre di Esordienti, 4 squadre di Pulcini e 2 squadre di Primi calci. Una grande festa dove i ragazzi e i loro genitori hanno potuto gustare un ottima paella e del risotto al tastasal guardando sul maxi-schermo la partita dell’Inter sicuramente digerita male dai tifosi nerazzurri. Una bella festa rossoblù che ha unito ancora di più i ragazzi e le loro famiglie.
La redazione di www.pianeta-calcio.it