martedì, 24 Giugno 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

L’Isola Rizza Roverchiara va a Bresseo di Teolo per conquistare l’Eccellenza

La squadra di mister Claudio Berlini gioca domenica contro l'Euganea Rovolon Cervarese, squadra sconfitta nello spareggio per il titolo nel girone "B" di Promozione dalla Villafranchese

Il sorteggio, avvenuto nelle stanze del Comitato Regionale Veneto FIGC-LND di Marghera, ha “favorito” i padovani dell’Euganea Rovolon Cervarese di mister Valeriano Fiorin. La sorte ha baciato in fronte i bianco-rosso-azzurri, sconfitti 2 a 0 nello spareggio per il 1° posto del girone “B” dalla Villafranchese Padovana (dopo aver chiuso alla pari in vetta con 63 punti), ora già promossa ugualmente in Eccellenza, in quanto avente diritto ad occupare l’ultimo dei tre posti a disposizione per poter iscriversi alla categoria superiore alla Promozione. “Il sorteggio” commenta il massimo dirigente dell’Isola Rizza Roverchiara, Graziano Molinari, classe 1961 “purtroppo non ci ha favorito: giocheremo a Bresseo di Teolo, nello splendido Centro Sportivo in cui si allena il Padova Calcio, una sorta di Veronello padovano, dotato di diversi campi da calcio”. Le ultime notizie parlano, presidente, di 2-3 assenze di titolari nelle file dei prossimi avversari. “Sì, confermo: dovrebbero non essere della finalissima 2-3 loro titolari in quanto squalificati. A noi, mancheranno Matteo Badia e il difensore Luca Peroni, obbligato da tempo a seguire un corso valido per il lavoro che svolge”. Una partita a senso unico per gli “spallini del Piganzo”, i cui numerosi tifosi saranno presenti nella trasferta ai piedi dei Colli Euganei: “Loro sono terzi in graduatoria, noi, invece, quarti. Dovessimo vincere noi – così ci hanno detto in Federazione (martedì 2 maggio) durante l’operazione del sorteggio -, balzeremmo al 2° posto, e, loro, pur restando al 3° posto, ci accompagnerebbero in Eccellenza. Un’altra ipotesi, più remota, è l’ammissione dell’IsolaRizza in Eccellenza nel caso in cui avvengano o fusioni o la mancata iscrizione di qualche società. In tal caso, nell’avverarsi di tale seconda ipotesi, saremmo i primi ad essere ripescati in Eccellenza”.

Sempre Graziano Molinari, assieme al diesse Roberto Visentini, sta già cercando di allestire la “rosa” per la prossima stagione agonistica 2025-26: “Il nostro lavoro comprende anche l’ipotesi di un’eventuale partecipazione al campionato superiore alla Promozione, perché non vorremmo mai trovarci impreparati, a digiuno all’ultimo momento, in caso fossimo ripescati a tavolino per la seconda ipotesi che sopra ho ricordato”. Tra l’Isola Rizza Roverchiara e Bresseo di Teolo, in provincia di Padova, tra gli “spallini del Piganzo” e la storicissima Eccellenza ci sono solo 51 chilometri e 400 metri. Il nuovo capitolo della storia isolana – dopo le presidenze del medico, il dottor Peppino Chiorboli, di Gianni Taddei e dell’allora sindaco Gianni De Togni – potrebbe avere come titolo di apertura quello di Graziano, per tutti “El Ciano”, Molinari (vice presidente è Loris Tavella, detto “el mister”, roverchiarese doc), classe 1961, da 14 anni pavimentista, ora in pensione, ma rimesso in pista in maniera febbrile da quella passione che non l’ha mai abbandonato: quella per il calcio isolarizzano, che l’ha visto pima come giocatore ed anche direttore sportivo. Solo per ricordare due principali, più importanti incarichi, tra i tanti, anche più silenziosi (è maniaco del tappeto erboso dell’impianto di via Sabbionare, il “Franco Bonetti-Franco Brunelli”, ogni giorno solcato, come due instancabili, indefesse pulegge, da due tartarughe video-computerizzate) ricoperti in più di mezzo secolo di militanza calcistica territoriale.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina