E’ durato solo un anno il purgatorio in Terza categoria, per il Monteforte Valdalpone del presidente Raffaele Tregnaghi, dopo l’amara retrocessione dalla Seconda categoria patita nella stagione scorsa. La squadra azulgrana, guidata da mister Giorgio Meneghini, ha chiuso al comando del girone “B” di Terza categoria con 76 punti precedendo il San Martino Giovani di mister Antonio Vandin di 2 punti dopo che i rossoverdi erano stati tranquillamente in vetta per tutto il girone di andata. Al terzo posto con 69 punti ha chiuso l’Union M.C. di mister Federico Gibellini, altra agguerrita squadra che ha dato battaglia fino all’ultima giornata. Dunque ottimo il lavoro svolto l’estate scorsa dal vice presidente Amedeo Tessari, dal direttore sportivo Roberto Martinelli e dal consigliere Claudio Nardoni che hanno saputo costruire una squadra che si è dimostrata un’autentica corazzata formata da giocatori molto validi e da dei dirigenti responsabili che sono stati gli artefici della stagione riuscendo a ricreare subito l’entusiasmo e la mentalità vincente per poter imporsi in un campionato molto combattuto.
Una stagione con numeri da record per il Monteforte Valdalpone che ha avuto anche il miglior attacco del girone con 102 gol realizzati e la difesa più ermetica con solo 16 reti subite in 30 partite disputate. Tutto questo nonostante una partenza ad handicap con 3 sconfitte subite nelle prime 5 giornate di campionato che aveva portato gli azulgrana dell’allora mister Claudio Nardoni, messosi a disposizione della società per la preparazione pre-campionato, a -9 dal San Martino Giovani che era a punteggio pieno. Una partenza che non è stata delle migliori causata dalla difficoltà di trovare la giusta amalgama fra i giocatori e dal bisogno di far entrare in forma i giocatori della rosa a sua disposizione.
Dopo la 5^ giornata di campionato sono arrivate le dimissioni di mister Claudio Nardoni (tornato al ruolo di dirigente) e la squadra è stata presa in mano da mister Giorgio Meneghini che con capacità e grande esperienza nelle restanti 25 gare ha saputo indirizzare i suoi giocatori verso una serie di risultati positivi (23 vittorie, un pareggio e una sconfitta) tanto da risalire piano piano la classifica fino a conquistare il trionfo finale. Una promozione programmata visto che la rosa predisposta da Tessari, Martinelli e Nardoni era stata costruita con il dichiarato intento di arrivare in prima posizione con giocatori di provata esperienza fatti arrivare a Monteforte e con i ragazzi confermati dalla stagione precedente, che, nel girone di ritorno con Nardoni in panchina, avevano fatto sperare nella salvezza. Purtroppo il girone di andata era stato troppo deficitario e la squadra era retrocessa. Citazione doverosa va fatta per il presidente Raffaele Tregnaghi ed al consiglio direttivo che hanno dato ampia libertà di azione a Tessari, Martinelli e Nardoni.
Soddisfatto lo storico direttore sportivo azulgrana Roberto Martinelli che da moltissimi anni segue il calcio del paese di Monteforte: “La nostra è stata chiaramente una grande stagione, sia per il rendimento sul campo che per la serietà messa da parte tutti i giocatori presenti in rosa, anche da quelli che anno giocato meno. Da segnalare la stagione importante (forse l’ultima della sua carriera) fatta da Pierluigi Dal Bosco (in gol 15 volte) che si è dimostrato un vero trascinatore sia dal punto di vista fisico che mentale nonostante le sue 38 primavere, che, sinceramente, non si sono viste in campo. Un ringraziamento doveroso va fatto allo staff tecnico di mister Giorgio Meneghini, dal vice allenatore Federico Turri, al preparatore dei portieri Moreno Remonato e al fisioterapista Christian Dal Bosco. Fra i dirigenti accompagnatori un plauso va fatto per Andrea Totaro, Silvano Corè e Demetrio Panà. Un grande abbraccio alle “ragazze” della cucina, Antonella, Letizia, Giuseppina, Marisa, Valentina e Laura, che al giovedì sera hanno rifocillato i nostri ragazzi al termine degli allenamenti settimanali”.
Questa la rosa del Monteforte Valdalpone 2024-25:
Portieri: Carrer Alex, Cunegatti Nicola, Sossella Andrea e Bevilacqua Matteo.
Difensori: Bogoni Alessandro, Bogoni Luca, Cavazza Riccardo, Dal Cero Alessio, Faedo Elia, Ferrari Riccardo, Martinelli Michele e Bellini Mattia.
Centrocampisti: Braggio Manuel, Righetto Michele, Ferraretto Enrico, Dejic Aleksa, Panà Eros, Salemi Francesco, Vignato Michele, Rosa Manuel, Righetto Mattia.
Attaccanti: Zonin Ettore (cannoniere azulgrana con 26 reti), Dal Cero Elia, Dal Bosco Pierluigi, Malacarne Matteo (22 gol realizzati), Ioculano Federico, Trevisani Andrea.
La redazione di www.pianeta-calcio.it